VACANZE PET FRIENDLY. GODITI IL RELAX COL TUO AMICO A QUATTRO ZAMPE

vacanza_pet_friendly.pngCirca metà delle famiglie italiane ha in casa uno o più animali in famiglia

Nello specifico, secondo una recente indagine del Censis, il 52% degli italiani include nel proprio nucleo familiare almeno un amico a quattro zampe.

Proprio così: nella maggior parte dei casi, Fido e Felix vengono considerati, a tutti gli effetti, veri e propri membri della famiglia.

Se ne deduce che, ovviamente, anche in periodo di ferie con vacanze programmate, i nostri amici pelosi potranno godere assieme a noi di qualche bella settimana di relax in riva al mare.

In merito a ciò, però, c’è un dato importante da sottolineare: in Italia, su un totale di circa 12mila stabilimenti balneari, distribuiti su migliaia e migliaia di chilometri di costa balneabile, solo l’1% mette a disposizione spiagge pet friendly.

Certo, si tratta comunque di una percentuale in continua crescita e, ad ogni modo, resta sempre elevato il numero di spiagge libere sulle quali – se non in presenza di eventuali espliciti divieti comunali – i nostri amici animali, prevalentemente i cani, possono liberamente godersi il mare accanto a noi.

SPIAGGE PET FRIENDLY

L’Italia sta facendo passi in avanti grazie all’aumento dei lidi e degli stabilimenti balneari che si attrezzano adeguatamente per accogliere anche gli amici a quattro zampe.

Esiste, infatti, una sorta di classifica di gradimento che, a seconda della disponibilità e della modalità di gestione delle spiagge private, segnala quelli che sono, al momento, gli stabiimenti e le località balneari più adatte ai nostri amici pelosi.

In Liguria, ad esempio, ad Albissola Marina (in provincia di Savona) c’èBau Village, una spiaggia privata dove sono ammessi cani di tutte le taglie e dove in reception viene anche consegnato un kit composto da paletta e sacchetto assieme a una ciotola.

In quel di Rimini, capitale della Riviera Romagnola, si trova invece ilBagno 81 No Problem, dove non mancano fontanelle per dissetare i nostri amici animali e sono disponibili anche aree adibite a “play dog agility” e servizi veterinari e di dog sitter che includono consulenze con comportamentisti cinofili.

Vengono fornite anche ciotole con acqua fresca, sacchetti, stuoie e lettini per cani.

Spostandosi in Toscana, poi, alla Dog Beach di San Vincenzo (Livorno) è possibile godersi la Costa degli Etruschi assieme a Fido grazie all’aiuto di pet sitter qualificati e aree divertimento comprensive di accessori per cani.

Maccarese (vicino Roma, dalle parti di Fregene), invece, è possibile tenere del tutto libero il proprio amico a quattro zampe per fare in modo che non sia un problema, per lui, socializzare con altri suoi simili.

Santa Teresa di Gallura (in quel di Sassari, in Sardegna), infine, c’è Porto Fido, dove lo spazio per gli ombrelloni è più grande del solito proprio per favorire il riposo o il libero gioco dei cani, che assieme a noi, quindi, possono godersi tutta la bellezza e la tranquillità del posto.

CONSIGLI PER UNA TRANQUILLA VACANZA CON FIDO

Per garantire a Fido una serena e gioiosa vacanza al nostro fianco, però, è molto importante seguire pochi ma necessari consigli in modo da organizzare al meglio la propria giornata in spiaggia.

È vero, in tutta Italia ci sono tantissime spiagge libere dove, in mancanza di espliciti divieti comunali, è possibile rilassarsi e giocare assieme ai nostri amici a quattro zampe.

Preferire spiagge attrezzate pet friendly, però, è utile ad avere sottomano tutto l’occorrente per ogni necessità (ombrelloni, fontanelle, docce, ecc) e – cosa non da poco – ad assicurarsi di essere vicini a persone che, esattamente come noi, sono proprietari di animali o semplicemente amano i cani e ne accettano la presenza senza alcun problema.

Per una tranquilla vacanza in spiaggia assieme a Fido, poi, sarà necessario garantire anche a lui un asciugamano e un ombrellone, in modo da fornirgli uno spazio d’ombra per scongiurare eventuali colpi di calore a cui sarebbe particolarmente sensibile.

Esistono, tra l’altro, delle comodissime tende parasole portatili per cani che permettono a Fido di godersi tutta l’ombra che vuole prima di tornare a giocare.

Sarà importante, poi, anche fare in modo che non manchi mai una ciotola sempre piena di acqua fresca e pulita, anche per evitare che, in caso di bisogno, il nostro amico peloso beva l’acqua del mare rischiando di avere problemi intestinali molto seri.

Se il nostro amico a quattro zampe manifesta la voglia di mangiare un boccone, è importante non dargli mai parte del nostro cibo (non adatto ai cani) preferendo qualche snack leggero o – meglio ancora – qualche buon pezzo di frutta.

In spiaggia, poi, il cane, anche se ben addestrato o tranquillo, deve sempre stare al guinzaglio vicino a noi. Questo perché si tratta di un luogo pieno di distrazioni e situazioni particolari che potrebbero anche essere percepite da lui come minacciose.

Palette e sacchetti igienici per la raccolta dei bisognini, ovviamente, devono essere sempre a portata di mano, così come anche qualche giochino che gli consenta di sgranchire un po’ le zampe senza, però, provocare disturbo agli altri bagnanti.

Se poi il buon Fido proprio non riesce a resistere a un bel bagno in mare, è importante accertarsi che lo faccia non a stomaco pieno (devono passare almeno 4 ore dall’ultimo pasto) e che non resti in acqua per troppo tempo (per un cane nuotare è molto faticoso).

Sarà importante, naturalmente, non perderlo mai di vista anche nel momento del bagno e, all’uscita dall’acqua, permettergli di scrollarsi in un punto non affollato.

Infine, non deve mai mancare una bella doccia per togliere sale e sabbia dal suo pelo.

Il più delle volte basta un po’ di acqua corrente; se la sua pelle è molto delicata, sarà meglio usare uno shampoo specifico per cani.

BENESSERE E SERENITÀ PER GLI AMICI ANIMALI

Insomma, in spiaggia come in qualsiasi altro luogo, oltre alla loro sicurezza, è sempre fondamentale garantire ai nostri amici a quattro zampe benessere e serenità assoluti.

E allora, oltre a tutti questi accorgimenti, cosa c’è di meglio di una buona polizza assicurativa che non si limiti solo a risolvere danni da eventuali “effetti collaterali”?

Ecco perché Bene Assicurazioni S.p.A. ha ideato Fidel, l’innovativa polizza assicurativa che garantisce al tuo amico animale le migliori cure e a te il rimborso delle spese mediche con capitali assicurati mai visti in Italia.

Grazie a Fidel si potrà godere di coperture anche in assenza di intervento chirurgico, ovvero anche in casi di malattie parassitarie (leishmaniosi, filaria, parovirus, cimurro, leptospirosi) con rimborso spese fino ai massimali previsti dai tre livelli di protezione (Smart, Medium e Top) e senza applicazione di alcuna franchigia (a patto che l’animale abbia obbligatoriamente effettuato la profilassi contro queste malattie).

Anche col solo pacchetto base, Fidel copre le spese veterinarie e il ricovero in clinica anche in assenza di intervento chirurgico, includendo (in ogni livello di copertura) accertamenti, trattamenti, esami, lastre e fisioterapia.

Fidel garantisce rimborsi anche per tumori e neoplasie.

Nello specifico del piano Top, la copertura è estesa anche su casi di recidive, con chemioterapie e radioterapie sempre incluse.

Sono coperti anche tutti gli esami diagnostici e le cure necessarie fino a un mese dopo l’intervento o il verificarsi di un evento traumatico.

Ma c’è di più: Fidel garantisce anche tutta una serie di servizi esclusiviche includono educatori, nutrizionisti, pet-sitter e pensione per animali.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.