Rischi ambientali
Il tema dell’inquinamento ambientale è sempre più una fonte di preoccupazione per tutte le aziende, sia per quelle di dimensioni piccole e medie che da parte delle grandi multinazionali.
A livello globale, si ha una maggiore consapevolezza delle possibili conseguenze disastrose che può avere un sinistro che riguardi l’ambiente, e il relativo impatto che può avere sull’impresa coinvolta.
Le motivazioni sono da riferirsi ad elementi quali:
-
- crescente complessità del quadro normativo e la maggior severità delle norme ambientali;
- effetti sulla reputazione aziendale;
- eventuali richieste di risarcimento provenienti da terzi;
- perdita degli investimenti effettuati o mancati ricavi.
Perché scegliere una copertura specifica?
La complessità del quadro normativo sia a livello europeo che internazionale impongono che le imprese si tutelino attraverso coperture specifiche, e non con una classica RC aziendale, del tutto inadeguata a proteggere l’entità aziendale.
Perché scegliere Chubb
La divisione E.I.L. di Chubb è specializzata nella copertura del rischio ambientale, e grazie alle competenze del suo team e alla solidità finanziaria del gruppo, può offrire le giuste coperture attraverso una gamma di prodotti adatte per tutte le esigenze.
Per il settore delle costruzioni e impiantistica
A tutela e sostegno di questo settore, oltre alla più conosciuta polizza di responsabilità ambientale per le ubicazioni, Chubb propone una protezione completa per i committenti e i costruttori che si trovano a eseguire lavori su terreni altrui. La copertura è offerta in sinergia tra l’ufficio Technical Lines e l’ufficio Environmental Impairment Liability